
Il Re Giorgio Armani, icona indelebile della moda e del Made in Italy, è morto all’età di 91 anni. Lascia un capitale di circa 2,3 miliardi di euro, 8.700 dipendenti e 650 negozi nel mondo. Lascia soprattutto un capitale 100% italiano, in un mondo dove le nostre fabbriche e storici gruppi finiscono in mani straniere.
8.700 dipendenti lavorano ogni giorno, nella produzione della merce e nella gestione dei circa 650 negozi. In questo articolo, la redazione di Notizie Italia 24, cercherà di ‘prevedere’ il futuro di questo pregiato gruppo della Moda, con le poche notizie diramate alla stampa. I conti del 2024, segnano un fatturato superiore a 2 miliardi di euro e circa 600 milioni parcheggiati in banca. Fino all’ultimo, Armani ha investito nella sua creatura, spendendo oltre 330 milioni di euro in nuovi investimenti e progetti.
“Sarà nostro impegno proseguire il suo lavoro, seguendo le sue orme e insegnamenti’, sottolinea il gruppo in una nota, dando speranza che il mondo Armani proseguirà. Nessun licenziamento, nessuna chiusura per le insegne Giorgio Armani, Armani Privé, Emporio Armani, EA7 Emporio Armani, A|X Armani Exchange, ma una domanda è lecita, senza il grande Armani si riuscirà ha proseguire la creazione di nuovi abiti al suo pari livello? I valori della semplicità, della pura eleganza, dei colori e nello stile, ora l’intero gruppo Armani avrà una grossa responsabilità, non sprofondare.
La fondazione avrà il compito della gestione futura
Dal 2016, Giorgio Armani aveva le idee chiare su cosa sarebbe successo dopo di lui. Niente stravolgimenti, ma una fondazione con le carte in regola con le persone capaci al posto giusto. Pantaleo Dell’Orco il suo braccio destro, Irving Bellotti colui che tiene in piedi i conti, mentre al timone operativo dovrebbe salire Andrea Camerana, il nipote ben preparato nel mestiere. Poche regole ma dure, tutto ciò che il gruppo guadagnerà, dovrà essere reinvestito su se stesso, senza dividenti per nessuno. Inoltre la stessa Fondazione, avrà il compito di gestire il patrimonio personale di Giorgio Armani, stimato tra gli 11 e i 13 miliardi, non lascia eredi diretti, fatta eccezione i nipoti.